Sono da sempre un’amante della natura in tutte le sue forme e nei miei viaggi cerco sempre il contatto con essa, perché ovunque io sia, ho bisogno di respirare libertà. E proprio per questo motivo sono anche molto sensibile al tema dell’ecosostenibilità e ho molto apprezzato l’amaca ricevuta in omaggio da Tropilex, un’azienda olandese che produce amache e sedie sospese con tecniche e materiali ecosostenibili.
Amaca brasiliana: una buona alleata per rilassarsi in compagnia della natura
Quando ho ricevuto la splendida amaca brasiliana, firmata Tropilex, ne ho subito approfittato per provarla durante una passeggiata al parco con Sunny, la mia amica a quattro zampe. Devo dire che è stato facilissimo montarla: mi è bastato trovare due alberi ad una distanza consona e sistemare il mio “nido sospeso” per poi sdraiarmi comodamente e rilassarmi in compagnia della natura, cullata dal piacevole dondolio, mentre Sunny si rotolava nel prato e giocava con i bastoncini di legno.
Tra l’altro, per quanto io ami il contatto con la natura, non sono molto amica degli insetti, quindi poter stare sdraiata evitando l’incontro ravvicinato con gli “abitanti del prato” mi ha permesso di essere completamente a mio agio e rilassata. Le amache Tropilex sono perfette per essere utilizzate nei contesti più diversi, che sia per un po’ di relax durante una gita fuori porta, a casa per abbellire l’esterno e renderlo più confortevole, oppure per lasciarci dormire il marito la notte (non si sa mai!), sono sicuramente una garanzia. Scherzi a parte, io non vedo l’ora di usarla durante la mia prossima vacanza al mare.
Perché ti consiglio un’amaca Tropilex
I motivi per scegliere un’amaca Tropilex, sono diversi e tutti evidenti sin dal primo utilizzo. Ecco quali meritano di essere citati, secondo il mio modesto parere…
Qualità ed estetica
Chiedo perdono per la frase scontata ma le amache Tropilex sono S-T-U-P-E-N-D-E! Come si suol dire “l’occhio vuole la sua parte” e se poi all’estetica si unisce la qualità, restano pochi dubbi. Ogni pezzo viene intrecciato a mano dai tessitori tradizionali di amache in Colombia, Brasile e India, con particolare attenzione ai tessuti utilizzati, per garantire resistenza e comfort. Inoltre, una cosa che ho trovato davvero irresistibile, è la custodia coordinata che contiene il corpo dell’amaca, una borsa cucita con la stessa stoffa che rende il trasporto molto pratico e trendy.
Montaggio a prova di “negato”
Eccomi qua, negata per eccellenza, quindi se ce l’ho fatta io a montarla, vuole dire che è semplicissimo. Basterà utilizzare il kit di montaggio apposito: per fissarla a due alberi, saranno sufficienti le corde e i moschettoni, mentre per la parete ci sono i ganci ad hoc per il fissaggio. Et voilà, il gioco è fatto!
Etica ed ecosostenibiltà
Tropilex è una realtà attenta sia alle persone che all’ambiente. La produzione delle amache e delle sedie è sottoposta a controlli puntuali e stringenti per garantire condizioni di lavoro dignitose, ben lontane dalle tipiche catene di montaggio. Per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente invece, basti pensare che i prodotti sono certificati Oeko-Tex®, una delle principali certificazioni a livello mondiale che definisce il livello di sostanze chimiche nei tessuti attraverso dei criteri molto rigorosi. Inoltre, l’azienda aderisce alla campagna 1% For the Planet, donando almeno l’1% delle vendite annue ad organizzazioni non profit a sostegno dell’ambiente come The Ocean Cleanup e Trees for All.
Insomma, è stato un omaggio davvero gradito e che approvo da tutti i punti di vista. Non mi resta che consigliarti di visitare il sito Tropilex e divertiti nello scegliere l’amaca più adatta a te, ce ne sono davvero tantissime e per tutte le esigenze.
Buon relax e buona “avventura sospesa” in compagnia di Tropilex!
No Comments